Crea sito
Skip to content
Top Menu

BiblioteCanova

Leggere fa bene, fai bene a leggere

  • Home
  • Articoli
    • Recensioni
  • Chi siamo – policy
  • Gallery
  • La nostra scuola
    • Antonio Canova
  • Post studenti
  • Proposte e concorsi
    • Bandi e concorsi per STUDENTI
    • Progetti e concorsi DOCENTI
  • Speciali
    • Dossier SIRIA
    • Giorno della Memoria – Shoah
    • Il Canova si apre alla solidarietà: diamo una mano a Telethon
    • L’Aquila – IIS Canova: una collaborazione che vale ben più di un terremoto
    • Materiali su NON VIOLENZA e PACE
    • Questionario on line serata genitori
Menu Principale

14 maggio, giornata di preghiera di tutte le religioni per la fine pandemia

14 Maggio 2020biblioteCanova
Facebook

“L’Alto Comitato per la Fratellanza Umana oggi ha indetto una giornata di preghiera, digiuno, per chiedere a Dio misericordia e pietà in questo momento tragico della pandemia. Tutti siamo fratelli. San Francesco di Assisi diceva: “Tutti fratelli”. E per questo, uomini e donne di ogni confessione religiosa, oggi, ci uniamo nella preghiera e nella penitenza, per chiedere la grazia della guarigione da questa pandemia.
Qualcuno forse dirà che questo è relativismo religioso. Non è così. Ognuno prega Dio come può. Siamo uniti tutti come fratelli, pregando secondo la propria cultura e religione. Chiedendo perdono a Dio per i nostri peccati perché Dio fermi questa pandemia. Oggi è un giorno di fratellanza
“. Cosi ha detto Papa Francesco, in occasione di questo 14 maggio, giornata dedicata alla preghiera, digiuno e opere di carità per liberare il pianeta dal coronavirus, che coinvolgerà i leader religiosi nel mondo. L’iniziativa è dell’“Alto Comitato per la fratellanza umana” composto da capi religiosi che si ispirano al Documento sulla fratellanza umana, firmato da papa Francesco e dal grande imam di al-Azhar, Ahmed al-Tayyeb, il 4 febbraio 2019.

L’Alto Comitato – presieduto dal cardinale e presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, il comboniano spagnolo Miguel Angel Ayuso Guixot – propone di «rivolgersi a Dio ad una sola voce, perché preservi l’umanità, la aiuti a superare la pandemia».

Posted Under
Articoli Cose di questo mondo
Tagged
Coronavirus Dialogo Pandemia Preghiera Religioni

Navigazione Articolo

L’importanza della stagionalità degli alimenti
Morto il Direttore Ezio Bosso…un grande artista che ci lascia!

I nostri ultimi articoli

  • Una biblioteca dove i libri sono ... le storie degli uomini!
    7 ore fa

    Una biblioteca dove i libri sono ... le storie degli uomini!

  • Il "microbiota"
    1 giorno fa

    Il "microbiota"

  • Una censura che "non si deve fare" ...
    5 giorni fa

    Una censura che "non si deve fare" ...

  • La neve ... per qualcuno un sogno, per molti un incubo
    1 settimana fa

    La neve ... per qualcuno un sogno, per molti un incubo

  • Le parole hanno conseguenze, Donald ...
    2 settimane fa

    Le parole hanno conseguenze, Donald ...

  • Cime di rapa: provare per ... gustare!
    2 settimane fa

    Cime di rapa: provare per ... gustare!

  • Oroscopo di ... lettura 2021 (tutto da leggere e consultare!)
    3 settimane fa

    Oroscopo di ... lettura 2021 (tutto da leggere e consultare!)

  • Catastrofe umanitaria (nell'indifferenza generale, sigh)
    3 settimane fa

    Catastrofe umanitaria (nell'indifferenza generale, sigh)

Categorie

Tag Cloud

1BL Acqua Alimentazione Ambiente Arte Benessere Biblioteca Canova Canzone Carcere Chiara Fogolari Cibo Clima Concorso Coraggio Coronavirus Cultura Dirigente Donne Fogolari Giovani Guerra Italia Lettura Libertà Libri Mafia Matera Memoria Mondo Musica Natura Nutrizione Pandemia Papa Francesco Politica Salute Scuola Shoah Solidarietà Speranza Storia Studenti Violenza Vita

BiblioteCanova sui Social Network

Copyright © 2021 BiblioteCanova.
Proudly powered by WordPress. | Theme: Awaken by ThemezHut.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario