Lo sappiamo: questi post sulle buone ricette rischiano di essere controproducenti, per noi che siamo rinchiusi in casa e dobbiamo fare i conti con la bilancia. Però i prodotti sono salutari, buoni, proposti con ingredienti che fanno bene al nostro corpo: quindi, continuiamo con le proposte della gentile dott.ssa Chiara Fogolari, che oggi ci parla di “arancini”!
Un giorno mio cugino mi chiamò chiedendomi di pensare ad una ricetta alternativa degli arancini: una sua conoscente non poteva mangiare quelli tradizionali in quanto allergica al riso. Ecco che allora ho pensato di realizzare una versione alternativa e light che cercasse di coniugare tradizione ed innovazione. In che modo?
- Preparate del cous cous secondo quanto previsto sulla confezione;
- cucinate dei piselli a parte e, una volta cotti, mescolateli con una crema di pomodori secchi;
- preparate delle palline di cous cous a cui precedentemente avete aggiunto un uovo crudo;
- create un buco con il dito e nel cuore della pallina e aggiungete i piselli e qualche pezzettino di uovo sodo;
- passate le palline nel pane grattugiato integrale e friggetele. Se si vuole fare un piatto più leggero, anziché friggerle, basta metterle nel forno a 200°C per 10 minuti.
Abbiamo creato un piatto sfiziosa ma, allo stesso tempo, semplice e bilanciato. Buon appetito!