Crea sito
Skip to content

BiblioteCanova

Leggere fa bene, fai bene a leggere

  • Chi siamo – policy
  • La nostra scuola
    • Antonio Canova
  • Gallery
  • Articoli
  • Recensioni
  • Speciali
    • Dossier SIRIA
    • Il Canova si apre alla solidarietà: diamo una mano a Telethon
    • Questionario on line serata genitori
    • L’Aquila – IIS Canova: una collaborazione che vale ben più di un terremoto
    • Materiali su NON VIOLENZA e PACE
    • Giorno della Memoria – Shoah
    • Progetti e concorsi DOCENTI
    • Bandi e concorsi per STUDENTI
Menu Principale
  • ESPERIENZE FORTI, esperienze che meritano di essere vissute!

  • Interviste al… Canova!

  • Costruttori di legami, artisti di speranza!

  • Abbastanza…

  • La storia (bella) di Umar

ESPERIENZE FORTI, esperienze che meritano di essere vissute!
Interviste al… Canova!

Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione

3 Ottobre 202210 Ottobre 2022biblioteCanova
“Devi capire che nessuno mette i figli su una barca a meno che l’acqua non sia più sicura della terra” Warsan Shire Oggi [...]

Nel segno delle donne, non rimaniamo in silenzio.

30 Settembre 202230 Settembre 2022biblioteCanova
Vi invitiamo ad ascoltare la testimonianza del video, e a non “rimanere in silenzio”. Per chi non conosce la vicenda, il consiglio è [...]

Canova trionfatore al concorso di pittura per giovani artisti – Cividale del Friuli

30 Settembre 2022biblioteCanova
Segnaliamo con piacere che sabato 24 settembre, presso Palazzo De Nordis a Cividale si è svolta la Cerimonia di Premiazione del “Concorso Internazionale di Pittura [...]

Vicenza Express: studenti in … movimento!

28 Settembre 202228 Settembre 2022biblioteCanova
Il Vicenza Express è un evento organizzato dal MSAC (Movimento Studenti di Azione Cattolica. )Il Movimento Studenti è un gruppo di ragazzi delle [...]

Chi insegna fa sempre politica!

27 Settembre 2022biblioteCanova
Il docente Enrico Galiano, classe 1977, è un docente friulano davvero simpatico e provocatorio, ma assai incisivo nei suoi interventi. Autore della webserie [...]

Buon avvio di anno scolastico

11 Settembre 202211 Settembre 2022biblioteCanova
Su una parete della nostra scuola c’è scritto grande: I CARE. È il motto intraducibile dei giovani americani migliori. Me ne importa, mi [...]

Ci rivediamo a settembre … ma vi lasciamo con sagge parole …

16 Giugno 202216 Giugno 2022biblioteCanova
Anche il nostro blog, in coincidenza con le vacanze estive, si prende una pausa. Ma, cari lettori, studenti e docenti, vi lasciamo con [...]

Annuario d’Istituto 2021 – 2022: le foto delle classi

16 Giugno 202216 Giugno 2022biblioteCanova
In allegato ecco l’Annuario d’Istituto 2022, realizzato con il prezioso contributo di docenti e studenti. Li ricordiamo, ringraziandoli per la pazienza, l’impegno e la [...]

Una prima teatrale realizzata anche grazie ai nostri studenti del Liceo!

5 Giugno 20225 Giugno 2022biblioteCanova
Complimenti agli studenti del nostro liceo che si sono distinti per l’impegno e la qualità dei lavori realizzatie per aver contribuito alla diffusione [...]

Morto Boris Pahor, il più grande scrittore sloveno

30 Maggio 202230 Maggio 2022biblioteCanova
E’ morto oggi, alla veneranda età di 108 anni Boris Pahor, il più grande scrittore sloveno (anche se cittadinanza italiana, abitava a Trieste). [...]

La guerra secondo Trilussa

26 Maggio 202230 Maggio 2022biblioteCanova
Trilussa, pseudonimo anagrammatico di Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri, è stato un poeta, scrittore e giornalista italiano, particolarmente noto per le sue composizioni [...]

Castello volante – di Elia Loro (5CT)

25 Maggio 202224 Maggio 2022biblioteCanova
Completiamo la pubblicazione della trilogia di poesie che lo studente Elia Loro, classe 5CT, ci ha fatto avere. Un grazie speciale ad Elia [...]

Navigazione Articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 39
  • Successivo

I nostri ultimi articoli

  • ESPERIENZE FORTI, esperienze che meritano di essere vissute!
    2 settimane fa

    ESPERIENZE FORTI, esperienze che meritano di essere vissute!

  • Interviste al... Canova!
    3 settimane fa

    Interviste al... Canova!

  • Costruttori di legami, artisti di speranza!
    4 settimane fa

    Costruttori di legami, artisti di speranza!

  • Abbastanza...
    1 mese fa

    Abbastanza...

  • La storia (bella) di Umar
    1 mese fa

    La storia (bella) di Umar

  • Iqbal, una storia di (triste) riscatto
    2 mesi fa

    Iqbal, una storia di (triste) riscatto

  • Il coraggio degli studenti in una pagina di storia
    2 mesi fa

    Il coraggio degli studenti in una pagina di storia

  • Si può anche sbagliare, è normale!
    2 mesi fa

    Si può anche sbagliare, è normale!

Categorie

Tag Cloud

1BL Alimentazione Ambiente Arte Assemblea Benessere Biblioteca Canova Chiara Fogolari Cibo Concorso Coraggio Coronavirus Cultura Dirigente Donne Fogolari Giovani Guerra Immigrazione Italia Letteratura Lettura Libertà Libri Libro Mafia Matera Memoria Mondo Musica Natale Natura Nutrizione Pace Poesia Politica Salute Scuola Shoah Storia Studenti Vicenza Violenza Vita

BiblioteCanova sui Social Network

Copyright © 2023 BiblioteCanova.
Proudly powered by WordPress. | Theme: Awaken by ThemezHut.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario