Crea sito
Skip to content

BiblioteCanova

Leggere fa bene, fai bene a leggere

  • Chi siamo – policy
  • La nostra scuola
    • Antonio Canova
  • Gallery
  • Articoli
  • Recensioni
  • Speciali
    • Dossier SIRIA
    • Il Canova si apre alla solidarietà: diamo una mano a Telethon
    • Questionario on line serata genitori
    • L’Aquila – IIS Canova: una collaborazione che vale ben più di un terremoto
    • Materiali su NON VIOLENZA e PACE
    • Giorno della Memoria – Shoah
    • Progetti e concorsi DOCENTI
    • Bandi e concorsi per STUDENTI
Menu Principale
  • La poesia, quella vera

  • ESPERIENZE FORTI, esperienze che meritano di essere vissute!

  • Interviste al… Canova!

  • Costruttori di legami, artisti di speranza!

  • Abbastanza…

La poesia, quella vera
ESPERIENZE FORTI, esperienze che meritano di essere vissute!

La poesia, quella vera

19 Giugno 202319 Giugno 2023biblioteCanova
Buon ascolto di questa poesia di Roberto Lerici, magistralmente interpretata dal grande e sempre rimpianto Gigi Proietti [...]

ESPERIENZE FORTI, esperienze che meritano di essere vissute!

26 Maggio 202326 Maggio 2023biblioteCanova
Anche quest’anno viene riproposta l’iniziativa “Esperienze Forti Vicenza* , un’opportunità per trascorrere un’estate diversa per i ragazzi vicentini tra i 15 e i [...]

Interviste al… Canova!

19 Maggio 202319 Maggio 2023biblioteCanova
Riportiamo il bel servizio realizzato da TVIWEB in occasione della nostra Assemblea Studentesca di martedì 9 maggio! https://www.tviweb.it/i-ragazzi-del-canova-e-lassemblea-diffusa-a-parco-querini/ [...]

Costruttori di legami, artisti di speranza!

14 Maggio 202314 Maggio 2023biblioteCanova
Quando con Giulia, Giovanni, Giacomo ed Emily (i rappresentanti degli studenti d’Istituto) abbiamo cominciato a ragionre sull’ultima Assemblea dell’anno, condizionati dagli spazi ridotti [...]

Abbastanza…

4 Maggio 202330 Aprile 2023biblioteCanova
“Quando mia madre venne a vedere ‘A me gli occhi, please’, in mezzo al pubblico in tripudio, le chiesi: mamma ti è piaciuto? [...]

La storia (bella) di Umar

30 Aprile 202330 Aprile 2023biblioteCanova
Mario domani va a New York per lavoro. La mattina prende il caffè a Roma, e dopo una decina di ore si troverà [...]

Iqbal, una storia di (triste) riscatto

19 Aprile 202319 Aprile 2023biblioteCanova
Iqbal Masih iniziò a lavorare a 4 anni in una fabbrica di mattoni a Muridke, in Pakistan, non lontano da Lahore. Che un [...]

Il coraggio degli studenti in una pagina di storia

15 Aprile 202315 Aprile 2023biblioteCanova
Il 15 aprile 1989, a Pechino, le proteste di studenti e lavoratori in Piazza Tienanmen misero in imbarazzo i potenti cinesi, che reagirono [...]

Si può anche sbagliare, è normale!

9 Aprile 2023biblioteCanova
In questi giorni ha fatto scalpore, all’inaugurazione dell’anno accademico (di fronte nientemeno che al Presidente della Repubblica Mattarella) la frase di una una [...]

Il Social Day, occasione da non farsi scappare

1 Aprile 2023biblioteCanova
*Cosa?* il Social Day è una giornata dove invece di andare a scuola si cerca un “lavoro” e il ricavato viene donato in [...]

#LLG, ciao Giorgia

1 Aprile 20231 Aprile 2023biblioteCanova
Giovedì mattino scorso, in un clima di viva commozione e coinvolgimento emotivo, la comunità scolastica del Canova si è fermata per ricordare Giorgia. Le [...]

Thomas Sankara: un grande politico, un grande uomo

29 Marzo 202329 Marzo 2023biblioteCanova
35 anni fa un piccolo uomo sfidò i potenti del mondo. Disse che la politica aveva senso solo se lavorava per la felicità [...]

Navigazione Articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 39
  • Successivo

I nostri ultimi articoli

  • La poesia, quella vera
    3 mesi fa

    La poesia, quella vera

  • ESPERIENZE FORTI, esperienze che meritano di essere vissute!
    4 mesi fa

    ESPERIENZE FORTI, esperienze che meritano di essere vissute!

  • Interviste al... Canova!
    4 mesi fa

    Interviste al... Canova!

  • Costruttori di legami, artisti di speranza!
    5 mesi fa

    Costruttori di legami, artisti di speranza!

  • Abbastanza...
    5 mesi fa

    Abbastanza...

  • La storia (bella) di Umar
    5 mesi fa

    La storia (bella) di Umar

  • Iqbal, una storia di (triste) riscatto
    5 mesi fa

    Iqbal, una storia di (triste) riscatto

  • Il coraggio degli studenti in una pagina di storia
    6 mesi fa

    Il coraggio degli studenti in una pagina di storia

Categorie

Tag Cloud

1BL Alimentazione Ambiente Arte Assemblea Benessere Biblioteca Canova Chiara Fogolari Cibo Concorso Coraggio Coronavirus Cultura Dirigente Donne Fogolari Giovani Guerra Immigrazione Italia Letteratura Lettura Libertà Libri Libro Mafia Matera Memoria Mondo Musica Natale Natura Nutrizione Pace Poesia Politica Salute Scuola Shoah Storia Studenti Vicenza Violenza Vita

BiblioteCanova sui Social Network

Copyright © 2023 BiblioteCanova.
Proudly powered by WordPress. | Theme: Awaken by ThemezHut.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario